Beppe Sabatino, “Fontane per pesci profughi”

Beppe Sabatino. Il pesce, il pilastro e l’acqua. di Ida Chicca Terracciano Il primo incontro con il nucleo di opere che oggi si articola e si qualifica attraverso un vero e proprio ciclo di sculture polimateriche e policrome è avvenuto in autunno nelle preziose sale rinascimentali di Palazzo Branda Castiglioni,…

Aghim Muka, “Guantoni e ballerine”

Una deriva figurativa. Senza mezzi termini, è questo il modo migliore per definire, sintetizzandola fino all’estremo, questa nuova esposizione personale di Aghim Muka, l’ennesima. Come al solito c’è molto da vedere, da apprezzare, da gustare, e chi conosce questo autore sa bene cosa si intende. Lo stile narrativo articolato e…

Maurizio Radici, “La pala del Diavolo”

Il rosso, il nero e il bianco sono i personaggi protagonisti di questa nuova rappresentazione di Maurizio Radici dal titolo provocatorio La pala del diavolo.La tendenza apocalittica dell’artista prorompe nel colore sfacciato e senza equivoci del rosso che pervade chi guarda in sangue e in dolore, il nero in luogo…

Annalisa Filippi, “Alabastro color cenere”

25 ottobre – 16 novembre 2011 Inaugurazione martedi 25 ottobre 2011 dalle 17.30 alle 20.30 Com’è giusto che sia, una pittrice talentuosa e attiva come Annalisa Filippi propone nel tempo un percorso pittorico che tende inevitabilmente al miglioramento costante. Nei lavori degli ultimi due anni, per chi ha avuto come…

“Trend in Art” – 8 ottobre, Giornata del Contemporaneo

Il giorno 8 ottobre p.v. si svolgerà la settima edizione della “Giornata del Contemporaneo”: oltre 800 istituzioni italiane, Musei e Gallerie d’Arte Contemporanea, tra cui la Galleria MAC – Miradoli Arte Contemporanea, aderiscono a questo grande evento su scala nazionale per presentare artisti e nuove idee attraverso mostre, laboratori, eventi…